• Dadrim Copertina Originale
  • Dadrim Copertina Originale2

Religioni, etica e morale

Dio è tutto e ogni cosa

Daniela ha scritto: Ciao Pier, mi sono persa tante volte, sto cercando Dio, lo sto cercando perché vorrei guarire da tutti i blocchi, i giudizi e i pregiudizi, le paure, la paura di vivere che ho e che mi blocca, ma ogni volta che sono lì per pregare mille pensieri affollano la mia mente e la paura affiora sempre più forte e mi blocco, e più mi blocco e più mi perdo, e più mi allontano dal mio vero essere. Mi daresti un consiglio?

Pier ha risposto: Cara Daniela, non so cosa intendi tu per Dio, ma per me Dio è Tutto e ogni cosa. È un fiore, un sasso, un bambino, un uccello in volo, un filo d’erba, un dolore, un uomo che muore, un assassino, la rugiada del mattino, le onde del mare: Dio è tutto questo, ogni singola cosa e l’insieme. Per me il divino è sempre qui ed ora, in ogni luogo e in ogni evento. Nulla accade al di fuori di Dio, poiché solo Dio “è”, tutto il resto è solo un’illusione della mente umana, essa stessa illusione di Dio, ma questa è un’altra faccenda! Il divino non è il problema! Il problema sta in noi, nel nostro sentirci sconnessi, sradicati dalla sorgente della nostra stessa vita, nel nostro poterci illudere d’essere soli, isolati dall’Essere che è fondamento di questa esistenza. Ricerchi il divino, ma mille pensieri affollano la tua mente, allora ti blocchi e da cosa nasce cosa…

Ma perché vivi i tuoi pensieri come un problema? Se ogni cosa è divina, anche i tuoi pensieri lo sono, anche le tue paure sono parte di Dio, anche i tuoi pregiudizi e i tuoi giudizi. Se lotti contro queste cose stai lottando contro Dio, ma se tu sei solo una piccola parte di questa vita e Dio è la vita stessa, chi credi che vincerà la battaglia. Non lottare contro la vita, non cercare un dio ideale opponendoti a ciò che è reale. Rimani con i tuoi pensieri, le tue paure, i tuoi blocchi. Osservali, accettali, non sono affari tuoi, vengono da Dio e in Dio ritorneranno.

I nostri guai nascono sempre e solo dalla nostra incapacità di lasciare che le cose passino senza intervenire con la nostra limitata mente e la nostra piccola volontà. Se il corso di un torrente è torbido, credi che rimestando il fondo con le tue mani riuscirai a renderlo limpido? Non credo proprio, l’unica cosa che potrai fare sarà quella di sederti sulla riva, con un bel caffè in mano, aspettando che le correnti si plachino e le acque ritornino cristalline. Più fai e peggio è! Rimani in disparte, vigile, come un adolescente che attende in una piazza la sua amata. Sii aperta, sensibile, disponibile all’ascolto, qualunque cosa venga, paura, rabbia, pensieri, angosce, ricordi passati, suoni, odori, il via vai del traffico, ascolta tutto e ogni cosa, perché Dio è ovunque, siamo solo noi a volerlo rinchiudere nei nostri piccoli pensieri.

Cosa può fare un giovane che attende il suo primo amore a una fermata del bus? Nulla! Proverà paura, ansia, gli suderanno le mani, vorrà chiamare la sua amata, vorrà andarle incontro, ma se non sa il suo numero, né la strada che imboccherà per venire da lui, che farà? Ecco allora che il fremito dell’attesa renderà il suo amore ancor più profondo, intenso, deciso, e quando da lontano vedrà spuntare un viso, dirà tremante: ecco è lei! Ma anche se lei non fosse, che meraviglia avere sedici anni ed essere perdutamente innamorati!

Questa è l’unica preghiera che conosco.

 

Tags: Crisi spirituale

Per inserire i commenti vai a fondo pagina

Commenti   

# nicoladalfonso 2009-09-20 23:56
Trovo piuttosto saggio il consiglio di non opporsi ai propri dubbi,alle proprie paure perchè in quel modo non faremmo che accrescerle.

Tuttavia stare a guardare e aspettare che passi non è purtroppo sufficiente per superare le prove della vita.
A mio parere il segreto è cercare uno stato di appagamento interiore che acquieta la sorgente delle nostre paure.

In specifico riguardo Dio ritengo sia fondamentale stabilire un rapporto personale con lui, che prescinda da qualunque religione e da qualsiasi preghiera, ma sia solo un dialogo sincero continuativo che giorno dopo giorno possa aprirci il cuore a lui.

Per conoscere meglio il mio pensiro consiglio di visitare il sito:

http://www.esistenza-dio.com
# Guest 2011-01-05 19:51
Domanda: si dice che Dio abbia creato il mondo, il sistema solare, l' unverso. Ma chi ha creato Dio?
Tutti dicono che si è creato da solo, ma Lavoisier dice « Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. » Come è possibile allora che Lui abbia creato dal nulla il tutto e per giunta si sia creato da solo senza imperfezioni?
# Mirko Baglione 2017-05-01 19:39
È proprio perché Dio è tutto, che bisogna postulare, (non dimostrare) che esso sia increato. Non è creatura, ma è l'Infinito, che esiste da sempre. Se dovesse essere creato, andremmo nella ricerca di una prima Causa all'Infinito, ma ciò è impossibile proprio perché nulla nasce dal nulla

PER INSERIRE COMMENTI DEVI ESSERE ISCRITTO.
TI RICORDIAMO CHE L'ISCRIZIONE E' GRATUITA!

Negozio

Libro, maglietta, CD musicali e altri pensieri per entrare sempre più nel mondo di Dadrim.

Canzoni

Ascolta le nostre canzoni: un viaggio nel mondo delle emozioni e del pensiero umano alla ricerca del significato ultimo delle cose.

Iscriviti

Iscrizione gratuita e illimitata permette l'inserimento di commenti e la ricezione newsletter.