• Dadrim Copertina Originale
  • Dadrim Copertina Originale2

Mistici e maestri illuminati

Osho: Coscienti di sé o consapevoli

oshoLucia ha scritto: Caro Pier, Osho sostiene che le persone sono coscienti di sé, ma non consapevoli. Non mi è molto chiara la differenza. Potresti aiutarmi a capire?
 
Un abbraccio,
Lucia

Pier ha risposto: Cara Lucia, credo che nessuno meglio di Osho possa spiegare le parole di Osho, pertanto sono andato a spulciare fra i suoi libri, memore di aver letto da qualche parte una dettagliata risposta ad una domanda simile alla tua. La spiegazione l'ho trovata nel libro "La vera saggezza", II° edizione Tascabili Bompiani, gennaio 2005, pag. 72-73-74.

Ecco le sue dirette parole: <<Qualsiasi cosa tu pensavi fosse consapevolezza deve essere stata autocoscienza, coscienza dell'ego, non consapevolezza. Ora questa va diminuendo, ed è giusto, è così che dovrebbe essere. Sei proprio sulla strada giusta: la coscienza di sé andrà perduta; solo a quel punto nasce la vera consapevolezza. La coscienza di sé è una consapevolezza malata. Le persone sono autocoscienti. La differenza è molto sottile (quanto immensa*). Noi siamo seduti qui. Tu entri nell'auditorium. Puoi venire con consapevolezza; puoi venire con autocoscienza. Consapevolezza vuol dire che vieni con una luce interiore, che ti muovi pienamente allerta. Ogni passo viene fatto in uno stato di consapevolezza – il camminare, il venire, il sedere – tutto è fatto in piena consapevolezza. È bellissimo. È così che il Buddha cammina.

Ma quando sei autocosciente, non c'è alcuna luce all'interno. Sei solo cosciente delle altre persone; esse sono lì; di conseguenza ti fai piccolo. Cammini con sforzo e tensione perché gli altri sono presenti. Cosa diranno? Come lo diranno? Come reagiranno alla tua presenza? Quale sarà la loro opinione? È questo che succede. Puoi parlare bene, parli tutto il giorno, ma se improvvisamente ti trovi davanti a un microfono e devi rivolgerti a un pubblico di migliaia di persone, improvvisamente cominci a balbettare, a sudare... affiora un nervosismo, perdi il controllo. Cosa sta succedendo? Sei troppo cosciente di te. Sei troppo cosciente di quello che gli altri penseranno. L'autocoscienza è una condizione malata.

 
Se sei consapevole, parli con consapevolezza. Ma la consapevolezza sorge dall'essere interiore. Fluisce dall'essere interiore verso gli altri. L'autocoscienza viene dagli occhi degli altri verso di te. È la paura degli altri. Consapevolezza e autoconsapevolezza sono due cose totalmente diverse. Perciò se la meditazione ti fa sentire che la tua consapevolezza sta diminuendo, vuol dire semplicemente che hai preso l'autocoscienza per consapevolezza. È giusto, lasciala andare. Non sarà una perdita; sarà solo perdere una malattia.
Presto, quando sarà andata, la tua energia sarà trasformata. La stessa energia sarà libertà dai confini dell'autocoscienza, ora si renderà disponibile. Sarai più sveglio.
 
Sveglio: la vita diventa armoniosa. Autocosciente: la vita diventa fonte di infelicità. Sveglio: realizzi il tuo essere. Autocosciente: continui a inseguire le opinioni degli altri, continui ad andare in cerca della loro approvazione. L'ego ha sempre paura degli altri, perché dipende dalle loro opinioni, da quello che dicono. Se dicono che sei bello, sei bello; se dicono che sei brutto, il tuo ego va in pezzi. Se dicono che sei buono, santo, sei buono e santo; se dicono che sei un peccatore, il tuo ego va in pezzi. La coscienza di sé, o autocoscienza è una grande tensione, c'è sempre paura: si dipende dalle opinioni degli altri.
 
E l'intera situazione è paradossale: gli altri hanno paura di te, tu hai paura di loro. Loro sono autocoscienti a causa tua, tu sei autocosciente a causa loro. A vicenda alimentate la vostra malattia. Una persona consapevole non ha bisogno del sé. Alla luce della consapevolezza la fiamma del sé scompare. Lei è semplicemente luce senza una fonte, luce che si muove e vive armoniosamente. Non è interessata a quello che gli altri dicono di lei. Che la vedano come una santo o un peccatore le è completamente indifferente. Sa chi è: lei è. E lo sa così totalmente che non ha bisogno di chiedere l'opinione altrui.>>

Un caro saluto
Pier
 
 

Tags: Maestri spirituali, Equilibrio interiore

Per inserire i commenti vai a fondo pagina

Commenti   

+2 # Marì 2011-06-01 09:15
Grazie per questo articolo illuminante. Una differenza sottile quanto veramente immensa... lo sto sperimentando sulla mia pelle!!! E Osho, con quella sua faccina furba... quanto era bello!!!!!

PER INSERIRE COMMENTI DEVI ESSERE ISCRITTO.
TI RICORDIAMO CHE L'ISCRIZIONE E' GRATUITA!

Negozio

Libro, maglietta, CD musicali e altri pensieri per entrare sempre più nel mondo di Dadrim.

Canzoni

Ascolta le nostre canzoni: un viaggio nel mondo delle emozioni e del pensiero umano alla ricerca del significato ultimo delle cose.

Iscriviti

Iscrizione gratuita e illimitata permette l'inserimento di commenti e la ricezione newsletter.