Osho e Gurdjieff: "Il testimone e il Ricordo di sè"
Ciro ha scritto: Caro Pier, mi piacerebbe tanto sapere il tuo parere su questi due grandi pensatori, sulle loro affinità (secondo me tante, mascherate da una diversa forma espressiva), ed in particolare: "Il testimone interiore" di Osho, ed il "ricordo di sé" di Gurdjieff sono secondo te la stessa cosa? Un abbraccio!
Pier ha risposto: Ciao Ciro, ti riporto direttamente alcune parole di Osho estremamente significative:
“L’osservatore e l’osservato sono due aspetti del testimone. Quando scompaiono l’uno nell’altro, quando si fondono l’uno nell’altro, quando si uniscono – per la prima volta il testimone affiora nella sua totalità. …l’osservatore non è il testimone: né è solo una parte. E quando la parte pensa di essere l’intero, sorge l’errore. L’osservatore indica il soggetto, l’osservato indica l’oggetto. L’osservatore significa ciò che è esterno all’osservato e l’osservato significa anche ciò che è all’interno. L interno e l’esterno non possono essere separati, sono uniti e possono essere solo uniti. Quando sperimenti questa unione, o meglio l’unità, in te affiora il testimone. Non puoi esercitarti a fare il testimone. Se lo fai, ti eserciti solo a fare l’osservatore, e l’osservatore non è il testimone. Allora cosa dovresti fare? Dovresti scioglierti, dovresti fonderti,. Guardando una rosa, dimentica totalmente che un oggetto è visto e un soggetto la vede. Lasciati inondare dalla bellezza e dalla benedizione del momento, così tu e la rosa non sarete più separati – diventerete un unico ritmo, un canto, un’estasi”.
(OSHO, Il libro della consapevolezza, Edizioni del Cigno, Giugno 2001, p. 25-26)
Il ricordo di sé di Gurdjieff va comparato più alla pratica dell’osservazione che al testimone di Osho. Il testimone di Osho è comparabile alla realizzazione del Sé. Quindi abbiamo “ricordo di sé” come “osservazione” e “il testimone” come “realizzazione del sé”.
Tags: Maestri spirituali
Commenti
"Liberi di Essere", potete consigliarmi qualche altra lettura Grazie Vanna
- Tantra la comprensione suprema
- Con te e senza di te
- Una vertigine chiamata vita
- Bagliori di un'infanzia d'orata
- Il libro del nulla
- I figli una nuova visione
- La magia del semplice
- Il libro arancione
- La meditazione
con affetto ...
Fede
RSS feed dei commenti di questo post.