• Dadrim Copertina Originale
  • Dadrim Copertina Originale2

Mistici e maestri illuminati

Osho e Gurdjieff: "Il testimone e il Ricordo di sè"

OshoCiro ha scritto: Caro Pier, mi piacerebbe tanto sapere il tuo parere su questi due grandi pensatori, sulle loro affinità (secondo me tante, mascherate da una diversa forma espressiva), ed in particolare: "Il testimone interiore" di Osho, ed il "ricordo di sé" di Gurdjieff sono secondo te la stessa cosa? Un abbraccio!

Pier ha risposto: Ciao Ciro, ti riporto direttamente alcune parole di Osho estremamente significative:

“L’osservatore e l’osservato sono due aspetti del testimone. Quando scompaiono l’uno nell’altro, quando si fondono l’uno nell’altro, quando si uniscono – per la prima volta il testimone affiora nella sua totalità. …l’osservatore non è il testimone: né è solo una parte. E quando la parte pensa di essere l’intero, sorge l’errore. L’osservatore indica il soggetto, l’osservato indica l’oggetto. L’osservatore significa ciò che è esterno all’osservato e l’osservato significa anche ciò che è all’interno. L interno e l’esterno non possono essere separati, sono uniti e possono essere solo uniti. Quando sperimenti questa unione, o meglio l’unità, in te affiora il testimone. Non puoi esercitarti a fare il testimone. Se lo fai, ti eserciti solo a fare l’osservatore, e l’osservatore non è il testimone. Allora cosa dovresti fare? Dovresti scioglierti, dovresti fonderti,. Guardando una rosa, dimentica totalmente che un oggetto è visto e un soggetto la vede. Lasciati inondare dalla bellezza e dalla benedizione del momento, così tu e la rosa non sarete più separati – diventerete un unico ritmo, un canto, un’estasi”.

(OSHO, Il libro della consapevolezza, Edizioni del Cigno, Giugno 2001, p. 25-26)

Il ricordo di sé di Gurdjieff va comparato più alla pratica dell’osservazione che al testimone di Osho. Il testimone di Osho è comparabile alla realizzazione del Sé. Quindi abbiamo “ricordo di sé” come “osservazione” e “il testimone” come “realizzazione del sé”.

Un caro saluto,
Pier
 

Tags: Maestri spirituali

Per inserire i commenti vai a fondo pagina

Commenti   

# Vanna 2009-10-01 12:14
Per me Osho è un grande Maestro, il libro che più mi è piaciuto è
"Liberi di Essere", potete consigliarmi qualche altra lettura Grazie Vanna
# Federico 2009-10-03 11:20
IO ho trovato stupendi questi libri di Osho:
- Tantra la comprensione suprema
- Con te e senza di te
- Una vertigine chiamata vita
- Bagliori di un'infanzia d'orata
- Il libro del nulla
- I figli una nuova visione
- La magia del semplice
- Il libro arancione
- La meditazione

con affetto ...
Fede
# tiziana 2010-10-14 04:10
prova a leggere "la dottrina suprema" e "la via delle nuvole bianche" sono libri di Osho molto profondi direi un farmaco per l'anima. buona lettura.
+1 # giuseppe 2010-12-09 03:34
il ricordo del se' e' concettuale di un nostro modo di essere conseguente alle nostre convinzioni psicoemozionali una falsa personalita' che si sovrappone al nostro essere superiore e che,se alimentato inconsapevolmen te assume la direzione della nostra vita impedendoci di credere in un nostro proprio io superiore non affetto da condizione karmica e libero di cambiare il proprio modello imbrigliato da cultura,retaggi ed autocondizionam enti.

PER INSERIRE COMMENTI DEVI ESSERE ISCRITTO.
TI RICORDIAMO CHE L'ISCRIZIONE E' GRATUITA!

Negozio

Libro, maglietta, CD musicali e altri pensieri per entrare sempre più nel mondo di Dadrim.

Canzoni

Ascolta le nostre canzoni: un viaggio nel mondo delle emozioni e del pensiero umano alla ricerca del significato ultimo delle cose.

Iscriviti

Iscrizione gratuita e illimitata permette l'inserimento di commenti e la ricezione newsletter.