Come compiere una scelta
Fabio ha scritto: Ciao Pier, vorrei sapere cosa ne pensi delle scelte, della pazienza e della fede nella vita.
Un abbraccio!
Pier ha risposto: Ciao Fabio, mi fa piacere risentirti! Credo vi siano due tipi di scelte, quelle che nascono dal dubbio e dall'impotenza e quelle che provengono dalla fiducia e dalla forza. La vita è una scelta continua: cosa dire, cosa fare, cosa creare, cosa cambiare, quando partire, quando rimanere... Più siamo consapevoli di chi siamo e di ciò che ci circonda, più agiamo liberamente, serenamente, e chiaramente. Più siamo inconsapevoli, più compiamo azioni che ci portano sofferenza e di cui poi ci pentiamo.
La consapevolezza è il discrimine fra il primo e il secondo tipo di scelte. Se ogni giorno lavoriamo per essere sempre più consapevoli e sensibili, lentamente le nostre scelte diverranno più chiare e fruttuose, sino al giorno in cui sentiremo di agire senza dover compiere alcuna scelta poiché ciò che faremo sarà il frutto della pura intuizione che affiora dalla totalità del nostro Essere. Quando raggiungiamo un’integrità interiore la scelta smette di esistere perché in noi non v'è più alcuna frattura fra ciò che siamo, sentiamo, pensiamo e facciamo. La scelta sussiste sino a quando in noi permane una frammentazione, un conflitto fra parti, dove una dice vai a destra e un'altra dice vai a sinistra. Ma se in noi v’è chiarezza e integrità chi può essere in conflitto con che cosa? Questo non significa che ciò che si fa partendo da un'integrità interiore sia qualcosa di sempre valido, ma qualora dovessimo accorgerci di aver fatto un errore, immediatamente modificheremmo la nostra posizione. Essere integri significa semplicemente non vivere più quel continuo stato di angoscia e dubbio che ora ben conosciamo. Per poter giungere a uno stato di assenza di scelta è però indispensabile aver indagato il senso e l’origine scelte piene di dubbi, preoccupazioni e dolori. Chi evita di fare scelte per paura di sbagliare cade in una situazione di paralisi, ma che paradossalmente è comunque una scelta.
Tags: Equilibrio interiore
Commenti
Se mi sapesse rispondere gliene sarei davvero grata.
La ringrazio anticipatamente il tempo perso nella lettura di queste poche righe.
silvia
RSS feed dei commenti di questo post.