• Dadrim Copertina Originale
  • Dadrim Copertina Originale2

Commenti interessanti

Spesso ridiamo di cose che meriterebbero le lacrime

Commenti all'articolo "Tradimento e fedeltà nella coppia" con risposta finale di Pier... (L'articolo in questione è stato ampliato nell'articolo "Sesso e amore")

Commento di Euspao: Caro filosofo spesso ridiamo di cose che meriterebbero le lacrime. E' il tuo caso. Parli di cose che non conosci, forse non ne hai mai sperimentate e, soprattutto, non sei convincente. Ti spacci per maestro ma dovresti tornare alle scuole materne, almeno per sperimentare i rapporti umani. Se appena ti toccassero nell'intimo vedresti, credimi, vedresti il tuo ego ergersi come un mostro famelico. Caro amico, la tua idea di libertà e amore è semplicemente la negazione di entrambi i valori, per non voler condividere neanche il più piccolo spazio di questo tuo ego incommensurabilmente grande e presuntuosamente onnicomprensivo.
Buona giornata

Pier ha risposto: Dici: “spesso ridiamo di cose che meriterebbero le lacrime. E' il tuo caso. Parli di cose che non conosci, forse non ne hai mai sperimentate e, soprattutto, non sei convincente”.  Non comprendo perché le mie parole ti dovrebbero mettere in questa situazione. Se non sono convincente, non so nulla dei rapporti umani e mi mancano le esperienze base della scuola materna, non capisco perché ciò ti infastidisca. Se le cose stanno così, chi vuoi che mi dia retta? Forse chi non ha fatto le elementari: i bambini giocano con i bambini, ma che c'è di male, lasciami fare il bambino. Inoltre dici che in me si nasconde un ego paragonabile a un mostro famelico, incommensurabilmente grande e presuntuosamente onnicomprensivo. Dal mio punto di vista ciò non può essere vero poiché, nella mia esperienza, ho notato che l'ego è un fenomeno generato dalla frammentazione che il pensiero opera sulla realtà della vita, pertanto non è nella natura dell'ego poter divenire incommensurabile e onnicomprensivo, anzi! L'ego è tanto più forte quanto diviene più piccola la nostra percezione del mondo. Altro aspetto, le tue affermazioni sono esposte come sentenze lapidarie pertanto non permettono un gran che di dialogo. Credo che le sentenze non siano molto produttive giacché non consentono la comprensione reciproca. Se io stessi sbagliando dovresti declinare il tuo pensiero al fine di aiutarmi a uscire dal mio inghippo o permettendomi di farti vedere il tuo. Se invece il tuo intento è unicamente quello di sfogarti perché irritato da qualcosa che ti ha colpito, va bene, questo spazio serve anche a questo, rimanendo sempre nei limiti dell'eleganza e del rispetto.

Quando ero bimbo confondevo l'amore con il desiderio e l'infatuazione, oggi credo di non compiere più questo errore.

Un caro saluto,
Pier

 

Per inserire i commenti vai a fondo pagina

Commenti   

# Guest 2010-11-19 07:12
Sig. Euspao, ogni volta che vorrei lasciare un commento su questo blog non posso farlo a causa di Dadrim. La completezza delle sue risposte, la sensibilita', la spinta verso la vita che cerca di dare attraverso le sue parole,non lascia molto da aggiungere. E cosi' non scrivo.Forse che anche lei, non potendo aggiungere ha, in modo quasi divertente devo dire, attaccato Dadrim? Le offro, per avermi divertita, un aforisma di Voltaire:"non condivido la tua opinione, ma difendero' fino alla morte il tuo diritto ad esprimerla". un saluto
+2 # Matrice 2010-11-19 08:47
Volevo mettere un pensiero che mi hanno insegnato.
Molto tempo fa un caro amico mi fece notare che la maggior parte dell'umanità pensa che Dio è amore.Scritto cosi sembra che sia anche qualche cosa d'altro.Ormai sono convinto invece che; l'Amore- E'- Dio e basta.E che come diceva il famoso Albert Einstein,l'odio in realtà é solo la mancanza di Amore.Dadrim è per me una persona strordinaria che merita il mio rispetto e ringraziamento. Mi ha aiutato senza chiedermi niente a risolvere un enigma mio esistenziale.Il blog che ha messo in piedi è nel suo piccolo, il tentativo,di dare la possibilita agli altri e a se stesso attraverso le discussioni, di migliorarsi.Per che noi esseri viventi siamo qui in questo mondo per questo!Per migliorarci.
Matrice
+1 # Guest 2010-11-19 09:06
Ehi Euspao, apprezzo la tua onestà, ma non credi che sei semplicemente nel posto sbagliato? Se siamo qua è semplicemente per sostenerci un con l'altro, non certo per combattere, ti mando un abbraccio Giorgio
+1 # Lapislazzulo 2010-11-19 09:39
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
:D
# renato farina 2010-11-19 12:07
..." Solo materia, immersa in altra materia...
nati per caso, vissuti per forza, moriremo per forza di natura e ciascuno sará quel che avrá saputo lasciare"
V.V.
# Francesca 2010-11-19 12:20
Caro Dadrim,
inanzitutto mi scuso per il mio commento che, come giustamente hai osservato, poteva essere l'innesco per "sterili diatribe" e di certo non un catalizzatore per l'atmosfera di condivisione e mutuo aiuto che desideri creare nel tuo blog.
Ci tengo però a precisare che il mio non era un tentativo di difendere te (di certo munito di mezzi e volontà per farlo in autonomia), ma l'espressione di un disagio suscitatomi dalla lettura del commento di Euspao.
Mi rendo conto che avrei fatto meglio a tacere, e me ne scuso nuovamente con tutti, cercherò di trarre da questa esperienza un insegnamento per il futuro.
Sbagliando s'impara, dicono... :-)
Un abbraccio a te ed agli amici del Blog.
Francesca.
# conte 2010-11-20 11:06
..epoi dimenticavo, caro Dadrim continua cosi'e' molto bello poterci aiutare gli uni con gli altri, senza barriere e cose varie, sei un bravo ragazzo, forse e' vero che nessuno e' profeta in Patria ciao
# conte 2010-11-20 16:48
Io penso, e lo dico perche' mi occupo da anni di spiritualita', che nella ricerca e' necessario mantenere un dialogo genuino, sincero, spesso le persone partecipano a questi Blog o cose simili, solo per far vedere che sono esperti, e quindi emettono semplicemente delle sntenze"stupide " che non fanno crescere nessuno. Semplicemente chi non e' d'accordo cambi canale.....
# Giulia 2010-11-22 11:08
Trovo piacevole questo spazio e mi confronto anche con ciò che a volte non sento in armonia con il mio pensiero o con la mia personale esperienza.Qui mi sento serena perchè le differenze non si fanno la guerra.

Grazie per la tua pacifica presenza,Dadrim

PER INSERIRE COMMENTI DEVI ESSERE ISCRITTO.
TI RICORDIAMO CHE L'ISCRIZIONE E' GRATUITA!

Negozio

Libro, maglietta, CD musicali e altri pensieri per entrare sempre più nel mondo di Dadrim.

Canzoni

Ascolta le nostre canzoni: un viaggio nel mondo delle emozioni e del pensiero umano alla ricerca del significato ultimo delle cose.

Iscriviti

Iscrizione gratuita e illimitata permette l'inserimento di commenti e la ricezione newsletter.