SCELTE D'AMORE: cosa fare quando lui o lei non vuole ciò che noi desideriamo?
Luisa ha scritto: Caro Pier, mio marito non vuole figli nonostante la mia età non mi permetta di rimandare ancora per molto. Ho provato a fargli cambiare idea, ma non c’è stato verso. Sono disperata, mi sento fra l’incudine e il martello: lo lascio o rimango con lui anche se così non avrò mai un figlio mio? Cosa devo fare? Ti prego, dammi un consiglio.
Pier ha risposto: Da come parli mi sembra di sentire un desiderio di maternità molto forte in te. Allo stesso tempo, se tuo marito, di fronte a questo tuo intenso desiderio, non si è mosso di un millimetro, questo può significare solo che anche in lui c’è un forte "desiderio" di non divenire padre. Ora, se questa è la situazione, prova a immaginare una tua ipotetica rinuncia a questo desiderio di divenire mamma. Lo faresti solo per rimanere con lui? E se così fosse, non credi che da quel giorno in poi lui potrebbe iniziare ad apparirti sempre più come quell’uomo che ti ha fatto rinunciare alla tua potenzialità di divenire madre? Non credi che lui, da quel giorno in poi, diverrebbe ciò per cui hai dovuto rinunciare a qualcosa di grande? Quando rinunciamo a qualcosa di grande per qualcuno, se il nostro amore per quel qualcuno non è immensamente più grande dell'amore per ciò a cui rinunciamo, da quel momento in poi la nostra relazione non sarà mai più quel che era prima perché fra noi si sarà insinuato il puzzo del compromesso. Tutto ciò che ti ho appena detto, probabilmente, vale anche per tuo marito. Se dovesse scendere a compromessi per te, decidendo così di divenire padre, come crescerebbe vostro figlio? Forse bene, forse male. Ma se dovesse andare male, di chi credi diverrebbe la responsabilità di una scelta che non voleva fare. Come credi che inizierebbe a vederti? Forse come quella persona che l'ha cacciato in una situazione più grande di lui? Come quella donna che per il suo egoismo l’ha voluto legare e caricare di pesi che riteneva di non poter reggere?
Luisa, ciò che ti vorrei dire attraverso queste poche parole è che se uno di voi due dovesse scendere a compromessi rispetto a una scelta così importante, sono certo che vi complichereste molto la vita. Fare un compromesso significa scegliere mossi dalla paura. Cerca di capirmi. Tu rimani con lui perché hai paura di perderlo, per questo rinunci ad un tuo grande desiderio. In questo caso hai rinunciato per paura di perdere qualcosa e non per amore di qualcuno, e quando in una scelta si agisce mossi dalla paura, quel che ne deriva non è mai una decisione consapevole, libera e fruttuosa, anzi, è sempre un compromesso, un qualcosa dettato dall’impotenza, dall’egocentrismo, dall’incertezza e dall’opportunismo. Quando, in una scelta (soprattutto d’amore), si è mossi dalla paura, tutto lentamente si trasforma in un peso, in un rimpianto, in una recriminazione, in una ripicca o, peggio ancora, in una lenta vendetta.
Luisa, non scendere mai a compromessi. Se il tuo amore per questo uomo è vero e forte, qualunque cosa tu scelga sarà benedetta, perché il vero amore è veggente, non cieco come dicono alcuni. I pavidi chiamano amore le loro passioni egoistiche, cose intrinsecamente destinate a morire e a deludere, e quando queste si rivelano per la loro inconsistenza, nessuno vuole ammettere la realtà riconoscendo di aver scambiato un capriccio per amore. Tutti preferiscono dire che l’amore è cieco. Ma lo voglio ripetere ancora una volta: dal mio punto di vista il vero amore è veggente, è saggio, coraggioso, forte, e lentamente si rivela sempre come il nostro unico vero maestro.
Se ami quest’uomo veramente, non farai la scelta sbagliata. Questo non vuol dire che rimarrai con lui a discapito dei tuoi desideri. Questo vuole solo dire che se deciderai di rimanere con lui, non lo farai per paura di perderlo, ma per l’immensa gioia che senti nascere dal vostro crescere ed essere assieme. E se così sarà, non accadrà mai un solo giorno in cui gli rinfaccerai d’aver dovuto mettere da parte i tuoi sogni per lui. Amare veramente qualcuno, però, può voler dire anche dover scegliere di terminare il rapporto e vivere il dolore che comporta la generazione di una nuova forma di relazione. Se vi amate veramente, nessuno di voi due imporrà la propria volontà all’altro, ma accetterete entrambi la modificazione che inevitabilmente viene in essere quando due vite non corrono più sugli stessi binari.
Amare veramente, a volte, significa anche prendere la strada più dolorosa per evitare che un domani il nostro amore viva recluso in una cella del nostro risentimento, poiché ciò che alimenta senza tempo la fiamma dell’amore è la libertà, e ciò che più d’ogni altra cosa uccide la nostra libertà è la paura e il rimpianto. Amare non significa rimanere tutta una vita l'uno attaccato all'altra, ma prendersi cura l'uno dell'altra, anche a costo di dover interrompere un progetto di vita assieme. Pertanto, Luisa, sii certa di scegliere in libertà e amore. Se così farai, qualunque sarà la tua decisione, sono certo che non te ne pentirai. Prova a calarti con tutto il tuo cuore in un futuro dove sei sola con il tuo uomo, senza figli, e cerca di sentire cosa provi. Prova poi a immaginarti in un futuro dove sei con i tuoi bambini. Dove il tuo cuore danza, lì è il tuo futuro.
Con affetto,
Pier
mod. 20.02.2023
Commenti
La ringrazio, nella mia disperazione ho capito tante cose.
Un saluto
Ora vivo sopraffatta dai sensi di colpa, che probabilmente merito tutti, perché lo sapevo che lui di figli non ne voleva, ma almeno non passerò chissà quanti anni riversando un odio che lui non merita.
Ho scelto, con sofferenza, di porre fine al matrimonio perché quel compromesso che non sono riuscita a mantenere ora puzza davvero troppo.
Un saluto.
Un bambino quando rompe un vaso prezioso non prova colpa se la mamma non lo sgrida raccontandogli la storia del valore di quel vaso. Il bambino vive nel presente dove ciò che accade non conosce colpe perché è libero dalle intenzioni, dalle memorie del passato, dalle promesse che facciamo attraverso la mente scrivendo con un dito sulla sabbia del tempo, convinti di aver scritto con il fuoco sull’acciaio.
È presente, è l’alba, tutto è nuovo e fresco...
Buona giornata,
buon risveglio!
Pier
RSS feed dei commenti di questo post.